Domenica 2 aprile la Scuola del Museo del Fumetto sarà ospite del Don Giovannino Italian Bakery & Coffee di Cosenza
Dalle ore 17,30 alle ore 19,30 sarà possibile incontrare il docente della Scuola di Fumetto Massimiliano Veltri che tra uno sketch e l’altro sarà lieto di illustrare il programma del corso base che partirà il 23 aprile.
Max ricordiamo è tra i più talentuosi fumettisti locali, disegnatore tra l’altro del Corriere dello Sport e di Marvel Entertainment, una delle più grandi case editrici del mondo, per intenderci quella che ha lanciato l’Uomo Ragno, Capitan America e gli X-Men.
REGOLAMENTO POSTER ART
1.Modalità di partecipazione.
Possono partecipare al concorso artisti, professionisti e non, italiani e stranieri, senza alcun limite di età. Non è posto un limite al numero di illustrazioni che ogni partecipante può presentare, a patto che ne garantisca l'originalità.
2.Specifiche tecniche delle opere.
Il tema dell'opera sarà quello quello del "Lupo", nelle sue diverse declinazioni. Le opere non corrispondenti al tema verranno scartate. La tecnica di esecuzione è libera, così come è libera la scelta tra colore e B/N. L'opera dovrà pervenire in formato .pdf e di dimensione A4, con risoluzione min 300 max 500 dpi. Dovrà inoltre avere una dimensione non superiore ai 10 MB.
Dal 22 aprile al Museo del Fumetto saranno in mostra le tavole di Monica Catalano alias Lisa Profumi, pubblicate su BARBIE Magazine.
La mitica bambola, icona indiscussa da più di cinquanta anni è la protagonista delle tavole esposte in occasione della terza edizione della manifestazione Graffi di Primavera. Grazie ad un progetto editoriale di Elisa Gnone, direttrice di #BarbieMagazine, dal 2007 al 2009, Barbie è stata protagonista di una trasformazione estetica e culturale al passo con la società contemporanea. Seguendo le linee guida della Gnone la disegnatrice Lisa Profumi ha dato vita ad una donnina intraprendente e simpatica pronta ad adattarsi a diverse situazioni.
Sempre in compagnia dell’amato Ken, nelle tavole in mostra la vedremo astronauta, damina dell'Ottocento, paleontologa, giornalista, principessa, moschettiera.