La proposta formativa del MUSEO DEL FUMETTO si colloca nell'area dell'educazione al patrimonio culturale, anello di congiunzione tra tutela e valorizzazione, con l'obiettivo di favorire la conoscenza del patrimonio culturale e contribuire alla formazione di cittadini consapevoli della sua importanza quale bene comune del Paese, strumento di crescita e integrazione sociale.
Per vivere il museo come luogo di apprendimento e di ricerca, attraverso percorsi esplorativi degli spazi, delle opere e delle mostre offriamo il servizio di visita guidata e workshop didattico-creativo prenotabili anche singolarmente e destinati alle scuole di ogni ordine e grado.
Visita didattica
Le visite didattiche mirano alla conoscenza del complesso museale e delle opere che costituiscono la collezione permanente ed esposizioni temporanee. L’approccio teorico permetterà di introdurre la “nona arte” dal punto di vista storico e tecnico.
Laboratori didattici
Il nostro programma formativo prevede una serie di laboratori volti a stimolare e incoraggiare la creatività degli studenti. Il museo diventa luogo di sperimentazione del fare artistico.
I workshop sono programmati da personale esperto tenendo conto della fascia di età degli utenti, i livelli di abilità e competenze pregresse.
La visita dello spazio museale offrirà loro spunti di riflessione utili alla realizzazione di un prodotto unico e personale.
I laboratori necessitano di un numero minimo di 20 studenti